Il centro di competenza mobilità sostenibile ferroviaria e innovazione, in breve msfi, è una fondazione privata sostenuta da enti pubblici. Lo scopo di msfi è quello di diventare un centro di innovazione distinguendosi per la qualità di eccellenza nel ramo della mobilità sia a livello svizzero che europeo. I nostri punti di forza vogliono essere: realizzare il trasferimento tecnologico, promuovere l’innovazione e realizzare i prossimi passi per la mobilità del futuro.
I partner fondatori sono: il Cantone Ticino, la Scuola universitaria professionale SUPSI, le Ferrovie Federali Svizzere (FFS), la città di Bellinzona, l’Ente per lo sviluppo del Bellinzonese e Valli (ERS-BV), Mendrisiotto e Basso Ceresio (ERS-MB), l’associazione “Giù le mani dalle Officine” ed i sindacati SEV, Transfair ed UNIA. Msfi è stato ufficialmente fondato nel novembre 2013 e nel settembre 2015 ha avuto inizio la parte operativa.
Per ulteriori informazioni vogliate visitare il sito www.msfi.ch